top of page

Le versioni HF ("High Fidelity") nacquero innanzitutto per opera di Cesare Fiorioe di ciò che il suo allora ancora piccolo staff di uomini 0 creato "in un angolo dei capannoni Lancia" – era riuscito a fare con la nascita della "Squadra Corse HF Lancia". Con poche risorse, nel 1963 portò con successo le prime Flavia Coupé – elaborate da Boscato, dall'ingegnere Zaccone Mina e altri preparatori – nelle competizioni; ottenne via via risultati tali che persino la dirigenza Lancia dell'ingegner Fessia, che da sempre mal vedeva la casa impegnata nelle competizioni, si dovette piegare a quella che fu la più grande via di comunicazione internazionale che trovò il marchio torinese dai tempi delle gare volute da Gianni Lancia negli anni 1950, e poi abbandonate dopo la sua fuoriuscita dall'azienda a metà del decennio.

Questa strada, supportando la Squadra Corse di Fiorio, è stata poi seguita negli anni successivi anche dalla dirigenza del Gruppo Fiat, fino alle ultime Delta Integrale passando per la Stratos, la Rally 037, la Beta Montecarlo Turbo, le LC1e LC2, e la Delta S4, con una serie incredibile di vittorie e popolarità che ancora oggi sopravvive tra gli appassionati, nonostante la chiusura della Squadra Corse sia avvenuta nei primi anni 1990, quando era ancora considerata la più forte del mondo battendo case tedesche, francesi e giapponesi in queste competizioni.

T-SHIRT HIGH FIDELITY 90'S

PrezzoA partire da € 39,90
IVA inclusa |
TIPO DI COTONE
  •  

    T-shirt cotone organico basic:

    Cotone pettinato. Girocollo a costine con

    elastan. Nastrino di rinforzo tono su tono al collo. Taglio tubolare.

    Finitura a doppia impuntura a fondo manica e fondo capo. Peso

    medio 140 g/m²

     

    T-shirt cotone organico premium :

    100% cotone biologico. Cotone pettinato. Taglio aderente. Cuciture

    laterali. Lavaggio agli enzimi. Collo a costine 1 x 1. Finitura a doppia

    impuntura a fondo manica e fondo capo. Rinforzo sulle spalle nel

    tessuto principale. Il colore Raw Natural si distingue per il suo aspetto

    grezzo visivamente strutturato, costellato di particelle fini visibili ad

    occhio nudo.

    180 g/m²

bottom of page