Una protagonista secondaria tra le Gruppo B, l’Opel Manta 400. Una vettura dalla concezione “antica” che poco ha potuto contro auto più moderne, con trazione integrale e motore turbo. Nel 1983 il debutto nel Tour de Corse, qualche titolo nazionale e poco altro. Nel 1981, quando l’Opel ha l’Ascona 400, gira il prototipo di una coupé a tre porte, la Manta, realizzata sul telaio dell’Ascona di cui conserva la meccanica. Ma tra rinvii burocratici e tentennamenti la vettura è omologata solo il 1° maggio 1983: troppo tardi se si pensa che debuttò con l’Audi Quattro A2.
I suoi migliori risultati al Safari: nel 1984 Rauno Aaltonen finì per un soffio dietro a Waldegaard, l’anno dopo Aaltonen e Weber erano primo e secondo, ma dei problemi nel finale li fecero scivolare fuori dal podio. Rispetto all’Ascona 400 la Manta pesa circa 80 chili in meno. Il kevlar è stato utilizzato per cofani, portiere, parafanghi e musetto. I vetri laterali sono in materiale plastico: non scorrono e ci si deve accontentare della feritoia che non aiuta granché ad aerare l’abitacolo...
T-SHIRT MANTA 400
T-shirt cotone organico basic:
Cotone pettinato. Girocollo a costine con
elastan. Nastrino di rinforzo tono su tono al collo. Taglio tubolare.
Finitura a doppia impuntura a fondo manica e fondo capo. Peso
medio 140 g/m²
T-shirt cotone organico premium :
100% cotone biologico. Cotone pettinato. Taglio aderente. Cuciture
laterali. Lavaggio agli enzimi. Collo a costine 1 x 1. Finitura a doppia
impuntura a fondo manica e fondo capo. Rinforzo sulle spalle nel
tessuto principale. Il colore Raw Natural si distingue per il suo aspetto
grezzo visivamente strutturato, costellato di particelle fini visibili ad
occhio nudo.
180 g/m²